CHI HA TRADITO IL GREEN DEAL EUROPEO? 
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA MOBILITAZIONE REAZIONARIA DEGLI AGRICOLTORI?

Mercoledì 17 settembre presso la Camera del Lavoro CGIL di Conegliano, alle ore 20 Flai CGIL Treviso, Flai CGIL Veneto e il Comitato Marcia Stop Pesticidi promuovono una conferenza pubblica per la presentazione e la discussione del nuovo e importante Rapporto curato dall’Associazione Terra!, che analizza il progressivo smantellamento delle politiche ecologiche europee in campo agricolo.

Quello che doveva essere una svolta epocale, un Green Deal europeo capace di trasformare in chiave sostenibile i sistemi agroalimentari, si è rivelato, invece, un percorso interrotto.
Tra crisi geopolitiche internazionali, pressioni delle lobby dell’agroindustria e proteste crescenti del comparto agricolo, l’Unione Europea ha progressivamente fatto marcia indietro, rinunciando a molti degli impegni assunti.

Dalle deroghe introdotte dopo l’inizio della guerra in Ucraina, fino alla rimozione delle parole chiave come sostenibilità e biodiversità dai documenti ufficiali: il report di Terra! racconta, passo dopo passo, come il cibo e le politiche che lo regolano siano diventati un vero e proprio terreno di scontro politico, dove interessi economici e compromessi stanno compromettendo il futuro del nostro ambiente, della salute collettiva e della giustizia sociale.

A presentare il report sarà Federica Farrario, responsabile campagne dell’Associazione Terra!.

L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio di mobilitazioni e attività di informazione promosse da Flai CGIL, che a partire dal 15 settembre darà il via al progetto 'Sindacato di Strada' con le Brigate del Lavoro, attive nelle campagne della Marca trevigiana.