Greenme

Sarò buon* con la Terra
greenMe
  1. Molte aziende tessili italiane oggi si sentono come chi guida in una fitta nebbia senza navigatore. A tre anni dall’introduzione dell’obbligo di raccolta differenziata per i rifiuti del settore, il quadro normativo sta per completarsi con l’arrivo di un regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Questo principio, in parole semplici, renderà i produttori responsabili...
  2. Lo chiamavano “Paoletta”, “femminuccia”, “Nino D’Angelo”. Per un professore era “un bonaccione”. Per i bulli, un bersaglio. Per sua madre, un figlio “puro, cristallino” che si stava spegnendo sotto il peso delle parole. L’11 settembre, Paolo Mendico, 14 anni, ha messo tutti a tacere togliendosi la vita prima di tornare in quella scuola che avrebbe...
  3. Nel sud del Messico, nella rigogliosa Selva Lacandona, un gruppo di comunità ha cambiato per sempre il proprio rapporto con il giaguaro, il più grande felino delle Americhe. Quello che un tempo era visto come un nemico da abbattere, oggi è diventato un simbolo di equilibrio e orgoglio locale grazie al progetto Jaguardianes. Almeno 25...
  4. Durante il fine settimana, dopo aver consumato del tonno alla griglia in un ristorante di Sarzana (La Spezia), due persone hanno accusato sintomi improvvisi e preoccupanti: bruciore alla bocca, lacrimazione intensa, arrossamenti cutanei, mal di testa e disturbi gastrointestinali. Immediato l’allarme e il ricovero al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea. Non è il primo episodio di...
  5. “Soluzione finale” sono due parole di tragica memoria, un modo di dire pleonastico (se è una soluzione, è certo che è “finale”) che ci portiamo indietro da decenni, congelato nelle nostre coscienze. Sono parole che ritornano oggi, all’inizio di questo ennesimo giorno di guerra. Già, perché da lì, da Gaza City, arrivano oggi – se...